Olive e Prodotti in Salamoia

Oliva Baresana
Descrizione :
Le olive Baresane della varietà “Termite di Bitetto” non hanno bisogno di presentazioni: famose per la loro dolcezza e per la loro croccantezza, sono le olive della Terra di Bari per antonomasia.
Provenienza :
Le olive Baresane della varietà “Termite di Bitetto” non hanno bisogno di presentazioni: famose per la loro dolcezza e per la loro croccantezza, sono le olive della Terra di Bari per antonomasia.
Preparazione :
La preparazione delle olive baresane “Termite di Bitetto” richiama la semplice ricetta tradizionale pugliese e le dona quell’aroma inconfondibile, conservando, al tempo stesso, le tipiche note dolci del cultivar e quel tocco frizzantino che da sempre rendono le olive baresane “Termite di Bitetto” un prodotto inconfondibile.
Versatilità in Cucina:
Le Olive Baresane “Termite di Bitetto” si suggeriscono come le protagoniste dei vostri pasti: ideali per uno spuntino o per un aperitivo, ben si prestano anche per la preparazione di diversi piatti tipici della cucina pugliese: focacce, calzoni, primi piatti e secondi a base di pesce.

Olive e Prodotti in Salamoia
Oliva Baresana
Descrizione :
Le olive Baresane della varietà “Termite di Bitetto” non hanno bisogno di presentazioni: famose per la loro dolcezza e per la loro croccantezza, sono le olive della Terra di Bari per antonomasia.
Provenienza :
Le olive Baresane della varietà “Termite di Bitetto” non hanno bisogno di presentazioni: famose per la loro dolcezza e per la loro croccantezza, sono le olive della Terra di Bari per antonomasia.
Preparazione :
La preparazione delle olive baresane “Termite di Bitetto” richiama la semplice ricetta tradizionale pugliese e le dona quell’aroma inconfondibile, conservando, al tempo stesso, le tipiche note dolci del cultivar e quel tocco frizzantino che da sempre rendono le olive baresane “Termite di Bitetto” un prodotto inconfondibile.
Versatilità in Cucina:
Le Olive Baresane “Termite di Bitetto” si suggeriscono come le protagoniste dei vostri pasti: ideali per uno spuntino o per un aperitivo, ben si prestano anche per la preparazione di diversi piatti tipici della cucina pugliese: focacce, calzoni, primi piatti e secondi a base di pesce.
